Trasmettitori di misure wireless autoalimentati

Trasmettitori di temperatura rotanti RTT

Con oltre 25 anni di esperienza, E.D. Elettronica Dedicata ha sviluppato la terza generazione di trasmettitori di temperatura rotanti RTT in grado di leggere contemporaneamente e senza contatto fino a quattro sensori di temperatura per Godet e cilindri riscaldati.

Il prodotto è stato progettato per massimizzare la stabilità e la precisione di misura in un ampio intervallo di temperatura operativa. I trasmettitori possono essere personalizzati a seconda delle esigenze del cliente, sia a livello di meccanica che elettrico.

Perché scegliere i nostri sensori rotativi di temperatura

La stabilità e la precisione di misura è garantita in un ampio  intervallo di temperatura operativa ed immune da problemi di installazione o instabilità della alimentazione trasmetta wireless.

Il nuovo design permette di ottenere in breve tempo anche un’ampia gamma di personalizzazioni sia per i sensori che per tipologia di  uscite, mentre grazie alle meccanica a foro centrale passante è possibile collegare questo modello di trasmettitore in due possibili orientamenti anche quando lo spazio disponibile è molto ridotto (inferiore a 60mm).

Specifiche tecniche

Autocalibrazione: non necessita di una calibrazione sul campo in caso di ricambi. Vengono eseguiti diversi autotest all’avvio per assicurare l’accuratezza della misura.

Le parti fissa e rotante possono essere scambiate o sostituite singolarmente.

Rapida identificazione dei problemi attraverso una semplice codifica sulle uscite, senza smontare le parti.

  • Sensore aperto/non collegato
  • Cortocircuito del sensore
  • Lettura sensore non valida
  • Nessuna comunicazione con il dispositivo rotante

MODBUS con RS-485 isolato.

Uscita completamente isolata dall’alimentazione elettrica.

Uscita Pt100, per simulare l’uscita del sensore, e per sostituire direttamente i contatti striscianti senza cambiare il regolatore di temperatura.

Prestazioni

Intervallo 0- 250 °C. (Configurabile all’ordine tra -200°C e 1500°C)
Alimentazione: 17-27Vac o 22-35Vdc; corrente 0,2A
Uscita: Tensione: 10 mV/°C; Corrente 4-20mA; RS485 MODBUS; Simulazione Pt100
Precisione: Standard ±0,15 °C opzione fino a ±0,05 °C (per Pt100@25°C)
Risoluzione: 0.025 °C
Materiale: PA66+FG30% (opzione telaio di protezione in alluminio)
Velocità massima: 10.000 giri/min.
Temperatura ambiente: 100°C max per la parte rotante. 80°C per la parte fissa
Installazione: da una distanza di 1mm a 10mm (standard 4mm)
Ingressi: Pt100, Pt200, Pt1000, 2 o 3 fili, termocoppie j o k . (Altro su richiesta)

Punti di forza

PERSONALIZZAZIONE
Personalizziamo il trasmettitore in base alle richieste del cliente, sia a livello di meccanica che di elettronica
COMPATIBILITÀ CON VECCHI MODELLI
Ampia gamma di soluzioni per macchinari che utilizzano vecchi modelli di trasmettitori: TRP960, TS100N, TS300, TRP-2K, Dienes©, Rieter©, Fuji©, STP impianti©, Plantex©
ROBUSTEZZA
Sistemi robusti in grado di far fronte a potenze variabili e installazioni meccaniche non corrette
PIENO CONTROLLO
Rapida identificazione di eventuali problematiche attraverso la semplice codifica sulle uscite, senza smontaggio delle parti

PED-Board

Scheda per controllo elettronica di potenza : PED-Board

E.D. Elettronica Dedicata è il produttore e distributore ufficiale della PED-Board, una scheda dedicata al controllo di elettronica di potenza in grado di soddisfare i requisiti di un tipico progetto PED (Power Electronics and Drives) di università, centri di ricerca e reparti R&D di aziende e industrie.

La PED-Board permette di creare in poco tempo la propria applicazione con LabVIEW nell’ambito dell’elettronica di potenza.

Cos’è la PED-Board?

La PED-Board è una scheda elettronica dedicata al controllo di sistemi per l’elettronica di potenza. Basata sul sistema SoM di National Instruments, permette di creare in poco tempo la propria applicazione con LabView nell’ambito dell’elettronica di potenza. La scheda trova impiego sia in applicazioni tradizionali come Motori AC o DC, sia in problematiche moderne della conversione e gestione dell’energia per Smart grid, solare, UPS, etc.

Perché scegliere la PED-Board?

La scheda incorpora molte funzionalità in grado di soddisfare i requisiti di un tipico progetto PED di università, centri di ricerca e reparti R&D di aziende e industrie.

PED può essere collegata a quasi tutti i convertitori di potenza grazie alla scheda adattatore specifica dell’applicazione. La scheda adattatore è posizionata nella parte superiore della scheda PED fornendo le connessioni necessarie verso dispositivi esterni.

Come funziona?

Specifiche tecniche

30 canali PWM

  • Tensione selezionabile 0 ÷ 15 V o 0 ÷ 5V
  • Direct LED driving capability for optocoupled gate driver
  • Canali PWM aggiuntivi disponibili tramite interfaccia digitale I / O

ADC a 10 bit, 8 canali

  • Fino a 200 kS / s
  • Ingresso a terminazione singola, 0 / + 5V

Batteria al litio per orologio in tempo reale
Interfaccia del resolver

  • Interfaccia elettrica completamente configurabile
  • Misurazione di velocità e posizione
  • Rilevazione guasti

1 porta Ethernet 10/100/1000 base-T

  • Auto-negotiated, half/full-duplex
  • Programmazione, debug e funzionamento

1 x bus CAN

  • Supporto 2.0A e 2.0B, fino a 1 Mbit / s
  • Ricetrasmettitore isolato
  • Resistenza di terminazione integrata

ADC a 14 bit, 8 canali

  • Campionamento simultaneo
  • Ingresso selezionabile -5 / + 5V o 0 / 10V
  • Tempo di conversione di 1,45 μs, 8 canali
  • Ingresso differenziale
  • Guadagno configurabile per ciascun canale
  • Second order low-pass Butterworth active filter with configurable cut-off frequency (default 20kHz)

DAC a 12 bit, 4 canali

  • Convertitore da digitale ad analogico con tempo di assestamento di 5 μs
  • Isolati, no loop di massa

46 x I / O digitali

  • Hall-effect position sensors interface
  • Codificatore di interfaccia
  • Controllo relè
  • PWM aggiuntivo
  • I / O per uso generale

1 x RS-485

  • Ricetrasmettitore isolato
  • Comunicazione half duplex e full duplex
  • Resistenza di terminazione integrata

porta USB

Specifiche tecniche

SCHEDA DEDICATA
Per soddisfare progetti di elettronica di potenza per industrie innovative, università e centri di ricerca.
100% CONFIGURABILE
Algoritmi e intefaccie completamente configurabili con LabVIEW.
ADATTABILE
A tutti i convertitori di potenza con adapter dedicatia alla specifica applicazione.
VERSATILE
Per applicazioni tradizionali, come il controllo di motori AC/DC, e moderne, come la conversione e la gestione dell’energia per Smart grid, solare, UPS, etc.

Categories
  • Nessuna categoria